Dalla parte del cavallo: Die Walküre
Nella prima wagneriana del Verdi di Salerno di intera produzione bulgara, la vince l’orchestra, diretta da Evan Alexis Christ in particolare negli ultimi due atti e tra le voci quelle di…
La padronanza retorica di Jacopo Sipari
Rivive l’AraCoeli nella Domenica delle Palme con un pubblico internazionale, che ha affollato la simbolica basilica, dedicata alla Madonna. Confronto tra il Miserere del Cardinale Domenico…
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce
Esecuzione a Salerno in prima assoluta del Crux Fidelis di Paolo Orlandi e dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi nella Chiesa di San Giorgio, domenica 13 aprile alle ore 19,30,…
Musica per il Giubileo della Speranza
Doppio concerto sabato 12 aprile nella Chiesa di San Bernardino a L’Aquila e domenica 13 nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma per il M° Jacopo Sipari di Pescasseroli alla testa…
Quel “Signor fagotto” di Pietro Amato
Grande successo di critica e pubblico per la “prima” serata tutta mozartiana del nuovo cartellone dell’Associazione Athena Muse, in una affollatissima chiesa della Santissima Annunziata, che…
I segreti delle ance del Martucci
Dopo il successo del Clarinet choir, diretto da Gaetano Falzarano, nello splendido auditorium del Centro Pastorale San Giuseppe, stasera alle ore 19 nella Chiesa di Sant’ Anna al Porto…
Jacopo Sipari e la ricerca della spiritualità in Nabucco
Il direttore abruzzese sarà sabato 5 aprile, alle ore 19 sul podio dell’Opera di Varna, in Bulgaria, per l’opera verdiana, dopo l’annunciato successo della Tosca al teatro di Maribor. In scena…
Tra gli “incanti” galanti dei legni
Conclusa, con l’ennesimo bagno di folla, la rassegna musicale nata intorno al quadro “La presa di Cristo” del Caravaggio, in esposizione presso la sala degli affreschi del Complesso di San…
La “primavera” musicale del Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Dopo l’incursione a sorpresa in Israele per la V sinfonia di Ludwig van Beethoven e il I concerto di Johannes Brahms con Alon Kariv, chiuderà marzo con Tosca al teatro dell’Opera di Maribor,…
Il dialogo degli “strumentini”
L’ultimo concerto della Rassegna “Caravaggio in musica”, realizzata dalla Fondazione Carisal, in collaborazione con i Concerti d’estate di Villa Guariglia, previsto per venerdì 21 marzo, alle…
Jacopo Sipari di Pescasseroli: “One O’Clock Jump”
Il Maestro Amos Talmon chiama da Tel Aviv e il direttore abruzzese torna in Israele alla testa della Haifa Symphony Orchestra, per una performance che si terrà domenica 16 marzo alle ore 20…
Francesco Aliberti: il carillon, il sogno, la Luce
Diverse le anime del Maestro del coro del Teatro Verdi di Salerno, il quale fonda la sua finissima recherche musicale sugli studi di filosofia, due giganti nella sua playlist particolare, Bach…