Quel “Signor fagotto” di Pietro Amato
Grande successo di critica e pubblico per la “prima” serata tutta mozartiana del nuovo cartellone dell’Associazione Athena Muse, in una affollatissima chiesa della Santissima Annunziata, che…
I segreti delle ance del Martucci
Dopo il successo del Clarinet choir, diretto da Gaetano Falzarano, nello splendido auditorium del Centro Pastorale San Giuseppe, stasera alle ore 19 nella Chiesa di Sant’ Anna al Porto…
Jacopo Sipari e la ricerca della spiritualità in Nabucco
Il direttore abruzzese sarà sabato 5 aprile, alle ore 19 sul podio dell’Opera di Varna, in Bulgaria, per l’opera verdiana, dopo l’annunciato successo della Tosca al teatro di Maribor. In scena…
Tra gli “incanti” galanti dei legni
Conclusa, con l’ennesimo bagno di folla, la rassegna musicale nata intorno al quadro “La presa di Cristo” del Caravaggio, in esposizione presso la sala degli affreschi del Complesso di San…
La “primavera” musicale del Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Dopo l’incursione a sorpresa in Israele per la V sinfonia di Ludwig van Beethoven e il I concerto di Johannes Brahms con Alon Kariv, chiuderà marzo con Tosca al teatro dell’Opera di Maribor,…
Il dialogo degli “strumentini”
L’ultimo concerto della Rassegna “Caravaggio in musica”, realizzata dalla Fondazione Carisal, in collaborazione con i Concerti d’estate di Villa Guariglia, previsto per venerdì 21 marzo, alle…
Jacopo Sipari di Pescasseroli: “One O’Clock Jump”
Il Maestro Amos Talmon chiama da Tel Aviv e il direttore abruzzese torna in Israele alla testa della Haifa Symphony Orchestra, per una performance che si terrà domenica 16 marzo alle ore 20…
Francesco Aliberti: il carillon, il sogno, la Luce
Diverse le anime del Maestro del coro del Teatro Verdi di Salerno, il quale fonda la sua finissima recherche musicale sugli studi di filosofia, due giganti nella sua playlist particolare, Bach…
Un cartellone che spazia dal belcanto al Novecento
Wagner, Bellini, Verdi e Bizet, gli autori scelti dal Maestro Daniel Oren per attraversare il 2025 lirico. Cinque titoli prodotti dal teatro, più la chicca del Conservatorio “G.Martucci”, che…
Un cartellone lirico nel segno del cavallo
Cavalli bulgari per l’apertura del teatro Verdi di Salerno l’11 aprile con un pacchetto speciale del re di Sofia, Plamen Kartalov, che porta in città coro, orchestra e solisti, a seguire, dal…
Musica per Caravaggio: L’Antica Consonanza Amor Vincit Omnia
Il secondo appuntamento della Rassegna Caravaggio in musica ospite del Complesso San Michele, con il concerto “Amor Vincit Omnia” previsto per venerdì 14 febbraio, alle ore 19, è affidato…
Per una Musica senza passaporto
Jacopo Sipari di Pescasseroli alla testa della Haifa Symphony Orchestra, formazione che raccoglie rappresentanti di diverse, grandissime “scuole”, trionfa presso l’Herlzliya Center of…